Una grande emozione, sentirsi protagonisti dell’opera teatrale “Il Guardiano del Faro”. Coworking Bari Faro Futuro è anche questo!

Tra le tante, meravigliose sorprese del Coworking, non avremmo mai immaginato di annoverare anche un’esperienza artistica, in campo addirittura teatrale!

E invece, eccoci qui a raccontare – non senza una certa emozione – i momenti indimenticabili che abbiamo vissuto in prima persona, accanto ad artisti di prim’ordine, qui nel nostro quartiere intorno al mitico Faro di San Cataldo di Bari.

E non nascondiamo nemmeno l’orgoglio di essere stati, con il nostro Coworking di fronte al mare, in vista del famoso Faro – tra i protagonisti della performance che andiamo a raccontarvi.

Innanzitutto, il contesto.

Ci troviamo, come sa bene chi ha lavorato nei nostri spazi ufficio, postazione e meeting, nel quartiere di Bari identificato a tutti i livelli con l’antico Faro di San Cataldo.

Impossibile non notarlo: è un vero e proprio “landmark” che guida l’orientamento anche per chi arriva nella nostra zona in auto.

Chi abita a Bari conosce la storia di questo quartiere, e le sue evoluzioni nel tempo.

Quando gli attuali imprenditori titolari di Coworking Bari Faro Futuro hanno deciso di costruire un palazzo di cinque piani proprio qui nei pressi del Faro, l’iniziativa è stata vista come un favorevole intervento sul territorio, in grado di contribuire a riqualificarlo.

E in effetti, nel corso degli anni, la realtà circostante ha subito un’evoluzione virtuosa, ed oggi l’area vicino al Cowo® è senz’altro migliore di quanto non fosse molti anni fa.

Sapevamo di questi aspetti, quello che non sapevamo è che, molto tempo dopo, questi eventi sarebbero stati raccontati niente meno che da una rappresentazione teatrale in piena regola!

E non uno spettacolo tradizionale, bensì una proposta altamente innovativa, che ha saputo coniugare show, tecnologia, territorio.

Il concetto dello spettacolo di cui siamo stati – sorprendentemente – protagonisti è infatti molto particolare, e vale la pena descriverlo.

L’evento si è svolto in due parti: alcune scene che definiremo “tradizionali” si sono svolte all’interno della sala multifunzione di Faro Futuro…

Alcune altre, che chiameremo “itineranti” si sono svolte in una modalità davvero singolare: una voce narrante in cuffia agli spettatori li ha infatti accompagnati in una passeggiata nel quartiere, con un effetto di grande suggestione.

Nell’ambito della pièce “L’Architetto e il Costruttore”, con nostra grande sorpresa, ci siamo ritrovati inconsapevoli protagonisti: i bravi attori in scena hanno infatti raccontato in modo molto avvincente la vicenda che ha visto gli attuali titolari di Faro Futuro decidersi per l’acquisto del terreno e la costruzione di quello che sarebbe poi diventato il nostro Coworking.

Ringraziamo di cuore per averci fatto partecipi di queste belle sensazioni, ed anche per aver animato così creativamente il nostro Coworking!

Post a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *